Tumblr è un posto fantastico per trovare le persone che fanno per te, chiacchierare, stringere amicizie che dureranno tutta la vita e verranno immortalate nel montaggio di una gif. Ma ci sono anche alcune opzioni per aumentare la privacy. Guarda quali sono:
Nascondi lo stato delle tue attività
Per disattivare il puntino verde che indica se sei stato su Tumblr di recente,
-
Nell'app:
- Tocca le impostazioni del tuo account (l'omino), poi la rotella.
- Tocca "Impostazioni generali."
- Tocca per selezionare la sezione "Privacy".
- Disattiva "Permetti agli altri di vedere se sei online."
-
Su
web:
- Clicca su "Impostazioni" sotto il menu Account nella parte superiore della dashboard (l'omino).
- Clicca su "Privacy" sul lato destro dello schermo.
- Disattiva "Permetti agli altri di vedere se sei online."
Evitare che le persone ti trovino via email
-
Nell'app:
- Tocca le impostazioni del tuo account (l'omino), poi la rotella.
- Tocca "Impostazioni generali."
- Seleziona "Privacy" e disattiva "Permetti agli utenti di trovarmi con la mia email."
-
Su web:
- Clicca su "Impostazioni" sotto il menu Account nella parte superiore della dashboard (l'omino).
- Disattiva "Permetti agli altri di trovare il
mio blog attraverso questo indirizzo" nella parte superiore della pagina.
Nascondere il tuo blog dai risultati di ricerca
Puoi rimuovere il tuo blog da tutti i risultati dei motori di ricerca (compreso quello che usi tu) così:
-
Nell'app:
- Tocca le impostazioni del tuo account (l'omino) e seleziona il blog (se non è già selezionato) nell'angolo in alto a sinistra dello schermo
- Tocca la rotella, seleziona "Visibilità" e attiva l'interruttore "Nascondi (nome del blog) dai risultati di ricerca.
-
Su web:
- Clicca su "Impostazioni" sotto il menu Account nella parte superiore della dashboard (l'omino).
- Clicca sul nome del blog nel lato destro della pagina.
- Nella sezione "Visibilità" attiva
l'interruttore "Nascondi (nome del blog) dai risultati di ricerca."
Nascondi il tuo blog dal web
- Nella stessa sessione (impostazioni blog --
Visibilità), attiva "Nascondi (nome del blog)" per fare in modo che il tuo
blog possa essere visto solo dalla dashboard di altri utenti di Tumblr che
hanno effettuato l'accesso. Sì, hai letto bene: questo significa che quando
hai attivato questa impostazione, il normale url del tuo blog Tumblr,
nomedelblog.tumblr.com, non sarà visibile e i visitatori verranno
reindirizzati alla dashboard (o alla pagina di accesso, se non hanno
effettuato il login).
- Nota: i motori di ricerca salvano nella
cache i contenuti di tutto internet, compresi quelli di Tumblr. A volte la
versione della cache di un blog di Tumblr o di un post possono rimanere nei
motori di ricerca per un po' di tempo, anche se questi sono stati rimossi da
Tumblr. Non abbiamo controllo sulle cache dei motori di ricerca, quindi se
ci sono dei contenuti che desideri eliminare, devi rivolgerti direttamente
al gestore e chiedere di rimuoverli dalla cache.
Rendi privati dei post specifici del tuo blog
-
Scegli "Posta privatamente" nel menu del
post quando vuoi pubblicare. Per saperne di più sui post privati, dai
un'occhiata all'articolo sui post privati.
Proteggi il tuo blog con una password
È disponibile solo per i blog secondari, ma:
- Per proteggere un blog con una password, permettendo così solo a te e ai visitatori in possesso della password di accedere, leggi l'articolo sui blog protetti da password.
Privacy e blog espliciti
Se il tuo blog è stato segnalato come "esplicito", sarà coperto dal filtro per contenuti sensibili, sia per te che per gli altri utenti. Inoltre i tuoi post non verranno mostrati nei risultati di ricerca.
Puoi vedere se il tuo blog è stato segnato come "esplicito" nelle impostazioni sulla visibilità.
Nell'app:
- Tocca le impostazioni del tuo account (l'omino) e seleziona il blog (se non è già selezionato) nell'angolo in alto a sinistra dello schermo
Su web:
- Clicca su "Impostazioni" sotto il menu Account nella parte superiore della dashboard (l'omino).
- Clicca sul nome del blog nel lato destro della pagina.
Se ritieni che il tuo blog sia stato erroneamente segnato come esplicito, leggi come fare ricorso qui.
Dati EXIF
I seguenti dati EXIF vengono conservati per l'utilizzo nei temi:
- "Tempo"
- ‘FocalLength’
- ‘FocalLength35mmEquiv’
- ‘Aperture’
- ‘ExposureTime’
- ‘ISO’
- ‘CameraMake’
- ‘CameraModel’
- ‘Lens’
- ‘SensorWidthMM’
Puoi leggere di più su come questi dati vengono utilizzati nella nostra documentazione tema.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.