Scorciatoie e consigli
Laboratori
Abilita i Laboratori di Tumblr per divertirti con alcune funzioni sperimentali, come spiegato nel nostro post.
Posta via estensione
Per postare qualcosa che hai trovato online senza abbandonare la pagina su cui ti trovi, scarica l'estensione di Tumblr per browser. Gli utenti Chrome possono andare qui e quelli di Firefox possono scaricarla qui.
Basta cliccare sull'icona di estensione nella barra degli strumenti del browser per aprire un form di post in una nuova finestra. Questo conterrà i contenuti della pagina che stai guardando, incluse le informazioni sulla fonte (una cosa in meno di cui preoccuparsi). Aggiungi tutto quello che vuoi al post, poi puoi scegliere se pubblicarlo immediatamente, metterlo in coda per postarlo in un secondo momento oppure salvarlo come bozza.
@menzioni
Fatti notare da altri utenti urlando il loro nome. Digita @il-nome-utente in un post. Quando pubblicherai, gli utenti menzionati riceveranno una notifica.
Aggiungi immagini nel testo dal web
Incolla l'URL di un'immagine nel form di un post e l'immagine apparirà al suo posto.
Cambia l'editor di testo di default
Se usi Markdown o HTML per tutti i tuoi post, puoi scegliere di renderlo l'editor di testo di default nelle impostazioni della dashboard. Puoi sempre cambiare quest'opzione nel momento in cui crei un post. In questo modo ti risparmi un click.
Scorciatoie da tastiera
Lascia perdere il mouse. Digita il tasto delle maiuscole (shift) + ? quando sei sulla dashboard per visualizzare tutte le scorciatoie, poi digita "j" per attivarle.
Inspiegabilmente, le scorciatoie da tastiera funzionano anche con le nostre app mobili se hai una tastiera bluetooth connessa— ma dovrai memorizzarle prima.
Ricevere le notifiche di un Tumblr
Puoi iscriverti a un blog che segui per ricevere delle notifiche ogni volta che questo pubblica dei nuovi post.
Tocca l'icona con l'omino nell'angolo in alto a destra del blog che segui (o sul Web, passa il mouse sopra l'avatar di un blog e clicca l'icona con l'omino). Poi tocca o clicca “Ricevi notifiche.” Puoi anche iscriverti visitando l'URL e cliccando sul pulsante "Ricevi notifiche" nell'angolo in alto a destra dello schermo. Se ti iscrivi a un blog, quando lo visiti vedrai un piccolo fulmine vicino all'icona con l'omino.
Per disattivare le notifiche, tocca o clicca nuovamente l'icona con l'omino e tocca “Disattiva le notifiche.” Se smetti di seguire un blog, l'iscrizione verrà annullata e le notifiche cesseranno.
Orecchietta
Clicca l'orecchietta per andare direttamente al link permanente del post. Passaci sopra il mouse per vedere l'orario del post. Passaci sopra il mouse quante volte ti pare per vedere l'orecchietta muoversi in continuazione. Tutto qui.
Editor di post di massa
Diciamo che vuoi creare una pagina di tag nel tuo blog ma non hai usato le tag in modo consistente nei tuoi post: è qui che usi l'Editor di post di massa. Si tratta di una visualizzazione dell'archivio del tuo blog che ti permette di selezionare qualsiasi tuo post e taggarlo nuovamente (o eliminarlo).
Seleziona il tuo blog dal menu a tendina nell'intestazione. L'editor di post di massa è in fondo alla barra laterale.
Trucchi per l'URL
-
Archivio: cheezbag.tumblr.com/archive
Una panoramica veloce di tutto un blog. È utile se stai cercando un post in particolare o per soddisfare la tua curiosità. Puoi filtrare per mese e per anno o per tipo di post se vuoi affinare la ricerca. Tuttavia non potrai farlo se il tuo blog è nascosto dal web.
-
Taggato: cheezbag.tumblr.com/tagged/<tag>
Mostra tutti i post di un blog che sono stati taggati con quel tag. Funziona con qualsiasi blog. Be', con qualsiasi blog che usa tag.
-
Cronologia: cheezbag.tumblr.com/tagged/<tag>/chrono
Variazioni sul tema: ordina i post con un determinato tag in ordine cronologico.
-
Data: cheezbag.tumblr.com/day/YYYY/MM/DD
Vedi solo i post fatti in una specifica data. Magari hai postato moltissime cose a Capodanno ma hai un sistema di tag tutto tuo che non può essere toccato.
-
Casuale: cheezbag.tumblr.com/random
Carica un post a caso da un blog. Fallo ancora. Ce n'è un altro. Fallo di nuovo. Ora sai come funziona.
Vedi le liste con i Mi piace e i blog seguiti dagli altri utenti e condividi le tue
Questa è una cosetta divertente se ti ritrovi spesso a rebloggare o marcare con Mi piace i post di qualcuno in particolare. Puoi vedere quello che piace a quegli utenti andando su tumblr.com/liked/by/username e chi seguono su tumblr.com/followed/by/username. Per condividere le cose che ti piacciono con gli altri, attiva gli interruttori nelle impostazioni del blog su web, o tocca l'icona con la tavolozza per modificare le impostazioni dall'app.
Autenticazione a due fattori
Protegge il tuo blog dai malintenzionati. Ti inviamo una password secondaria ogni volta che effettui l'accesso, così anche se un hacker ti ruba la password non sarà in grado di entrare nel tuo account. A meno che non ti abbia anche rubato il telefono. Morale della favola: non andartene in giro con gli hacker.
Supportiamo anche le app per l'autenticazione, se preferisci usarne una. Qui trovi maggiori informazioni su questa grande funzione di sicurezza.
Funzioni iOS poco conosciute
Tocca e tieni premuta una foto
Fallo e si aprirà una scheda di condivisione. Da lì puoi inviare l'immagine via testo, email o quello che preferisci. Se si tratta di un'immagine animata, si animerà. Inoltre nella scheda di condivisione puoi anche vedere l'orario di pubblicazione.
Reblog veloce e Coda veloce
Se non vuoi aggiungere un commento al reblog, tocca e tieni premuto il pulsante per saltare la scheda del post e risparmiare secondi preziosi. C'è da sapere una cosa a riguardo: il post sarà rebloggato nel blog più recente in cui hai postato. Per molte persone non è un problema, ma fai attenzione se passi spesso da un blog all'altro.
Se hai attivato i Laboratori, attiva Coda Veloce e premi il pulsante con l'orologio che appare vicino al Reblog. Volià, hai appena messo il tuo post in coda.
Bombarda la cache
Svuota la cache per liberare spazio extra sulla memoria del tuo telefono; dovrebbe funzionare più velocemente e bloccarsi di meno. Tocca la scheda dell'account (l'omino), poi Impostazioni e infine svuota la cache.
Notifiche interattive
Scorri le notifiche Tumblr per scoprire le funzioni nascoste. Sulla schermata di blocco, sulla schermata della home e su tutte le altre schermate eccetto sulla app Tumblr, sarebbe ridondante.
Estensione per la condivisione
È davvero utile quando trovi un sito internet che vorresti collegare ad un link oppure hai una foto nella tua galleria che vorresti postare. Ricorda un po' il bookmarklet del desktop, solo l'impostazione è un po' macchinosa:
- Apri un'immagine nella tua galleria.
- Premi l'icona per la condivisione. Appare così:
- Scorri la lista delle app e premi il simbolo con il più.
- Avvia Tumblr (e quant'altro) e riordina la lista come preferisci.
- Clicca Fatto.
Se d'ora in poi vedi l'icona di condivisione (Safari, galleria, note e via dicendo), puoi postare quello che vedi sul tuo blog senza nemmeno aprire l'app.
Funzioni Android poco conosciute
Condividi blog con la tecnologia NFC
Questo è possibile per i telefoni con tecnologia NFC (che deve essere attivata). Apri l'app e vai su un blog, tocca con il tuo telefono quello di un'altra persona e quel blog si aprirà sul suo schermo.
Reblog veloce e Coda veloce
Se non vuoi aggiungere un commento al reblog, puoi saltare del tutto la scheda del post tenendo premuto il pulsante del reblog. Vedrai che accumulerai molti secondi importanti.
Se hai attivato i Laboratori, attiva Coda Veloce e premi il pulsante con l'orologio che appare vicino al Reblog. Volià, hai appena messo il tuo post in coda.
Tumblr nei risultati di Google
Se vedi il logo di Tumblr vicino a un risultato di ricerca di Google, il link si aprirà nell'app Tumblr. Furba come cosa, vero?
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.